Il 2020 si era aperto per l’industria italiana con segnali di miglioramento, ma le prospettive sono di nuovo bruscamente peggiorate da febbraio in seguito alla diffusione del Covid-19. La spesa delle famiglie italiane è in contrazione, la domanda estera langue. Gli impatti della minore domanda di beni e servizi, e dell’accresciuta incertezza, frenano gli investimenti. Le imprese si trovano a fronteggiare seri problemi di liquidità ed inedite procedure amministrative di emergenza. Le reazioni dei mercati finanziari possono produrre un ulteriore avvitamento della crisi, penalizzando i paesi percepiti a maggior rischio. È cruciale l’efficacia e la tempestività della risposta di politica economica ad una congiuntura economica eccezionale, che combina shock di domanda e di offerta.
SELECT contenuti.id AS idCont, contenuti.pagina, contenuti_lingue.titolo, contenuti_lingue.titolo_browser, menu_siti.nome FROM menu_siti INNER JOIN (contenuti_lingue INNER JOIN contenuti ON contenuti_lingue.id_rel = contenuti.id) ON menu_siti.idContenuto = contenuti.id WHERE contenuti.invisibile=False AND contenuti.disattivato=False AND contenuti_lingue.id_lingua=1 AND menu_siti.idCat = 0 AND menu_siti.idSito = 13 order by menu_siti.ordine
LE SLIDE DEL RAPPORTO