Scadenza: 27 novembre 2024 17 dicembre 2024 (prorogato)
Ente di finanziamento: Commissione Europea
Programma: Single Market Programme - Progetto fuTOURiSME
Finalità
fuTOURiSME è un progetto del Single Market Programme, cofinanziato dall'Unione Europea per aumentare la resilienza dell'ecosistema turistico all'indomani della pandemia COVID-19, promuovendo la transizione digitale e sostenibile, come indicato nel Transition Pathway dell'UE per il turismo.
L'obiettivo del bando è identificare e sostenere lo sviluppo, l'implementazione e lo scaling-up di soluzioni innovative (prodotti, processi, servizi e/o modelli di business) da parte di piccole e medie imprese turistiche europee, per contribuire a innovare l'offerta nell'ecosistema turistico e potenziare il duplice processo di transizione (verde e digitale).
Interventi ammissibili
Ogni progetto innovativo deve riguardare almeno un argomento tra quelli elencati nel bando e indicati come "Transition Pathway for Tourism":
- Topic 4: Sviluppo o aggiornamento di strategie turistiche complete
- Topic 6: Mobilità sostenibilità
- Topic 7: Circolarità nei servizi turistici
- Topic 8: Transizone verde delle aziende del turismo
- Topic 11: Buone pratiche facilmente accessibili, apprendimento tra pari e networking per le PMI
- Topic 16: Supporto alla digitalizzazione delle PMI e delle destinazioni turistiche
- Topic 19: Sensibilizzazione sulle competenze necessarie per la doppia transizione nel turismo
- Topic 20: Sensibilizzazione sui cambiamenti nella domanda turistica e sulle opportunità della doppia transizione per il turismo
- Topic 26: Servizi turistici per visitatori e residenti
Chi può partecipare
Le domande possono essere presentate da uno dei seguenti tipi di candidati:
- PMI turistiche singole;
- Un partenariato composto da un minimo di due a un massimo di quattro PMI turistiche;
- Un partenariato composto da un minimo di due e un massimo quattro di partner, tra cui almeno una PMI turistica e almeno un ente pubblico o privato che sia strumentale alla realizzazione del progetto da parte della/e PMI turistica/e
Codici ateco ammissibili
TRASPORTO
H4910 – Trasporto ferroviario passeggeri, interurbano
H4932 – Attività di taxi
H4939 – Altri trasporti terrestri passeggeri n.c.a.
H5010 – Trasporto marittimo e costiero di passeggeri
H5030 – Trasporto fluviale interno di passeggeri
H5110 – Trasporto aereo di passeggeri
SERVIZI DI ALLOGGIO
I5510 – Alberghi e simili
I5520 – Alloggi per vacanze e altri soggiorni di breve durata
I5530 – Aree di campeggio, parcheggi per veicoli ricreazionali e parcheggi per roulotte
CIBO E BEVANDE
I5610 – Ristoranti e attività di ristorazione mobile
I5630 – Attività di somministrazione di bevande
SERVIZI DI NOLEGGIO - TEMPO LIBERO
N7710 – Noleggio e leasing di veicoli a motore
N7721 – Noleggio e leasing di beni ricreativi e sportivi
AGENZIA DI VIAGGIO E SERVIZI DI ORGANIZZAZIONE
N79 – Servizio di prenotazione di agenzie di viaggio, tour operator e attività correlate
N82.3 – Organizzazione di congressi e fiere
CULTURALE E CREATIVO
R90 – Attività creative, artistiche e di intrattenimento
R91 – Biblioteche, archivi, musei e altre attività culturali
R92 – Attività di gioco d'azzardo e scommesse
R93 – Attività sportive e attività di divertimento e ricreazione
Entità del contributo
Dotazione finanziaria complessiva: 1.800.000 €
In totale, il bando sosterrà 60 progetti innovativi realizzati da PMI del turismo o da partenariati con una somma forfettaria di 30.000 € (IVA esclusa) per progetto innovativo.
Maggiori informazioni
Sito web fuTOURiSME: https://www.futourisme.eu/it
een@sicindustria.eu, 0917211180 int. 810
Bando - fuTOURiSME