5-12 novembre 2013 - LA PARTECIPAZIONE ALLE FIERE INTERNAZIONALI ED IL FOLLOW UP

05/11/2013 dalle 09:00 alle 18:00
Confindustria Sicilia, Via A. Volta 44, Palermo Archivio eventi

 

 


LA PARTECIPAZIONE ALLE FIERE INTERNAZIONALI
ED IL FOLLOW UP

1a Edizione: Imprese Agroalimentari
5 - 12 - Novembre 2013
Confindustria Sicilia, Via A. Volta 44, Palermo



Confindustria Sicilia, partner di Enterprise Europe Network organizza, in collaborazione con Unicredit, il primo seminario tecnico rivolto alle imprese che si aprono ai mercati internazionali attraverso la partecipazione a fiere ed eventi internazionali di promozione.

Il seminario, coordinato dal dott. Antonio Mercadante è dedicato in questa prima edizione alle imprese del settore agroalimentare ed è diviso in due momenti:

  1. La partecipazione a fiere ed eventi internazionali di promozione e la gestione del “dopo”, per il reale perfezionamento dei contatti (Antonio Mercadante, consulente Confindustria Sicilia; Giada Platania, Confindustria Sicilia)

Le statistiche indicano che il 50% delle imprese che hanno incontri in fiera non viene più ricontattato dalle aziende espositrici. Questa percentuale arriva all’80% per le fiere a cui partecipano aziende che non dispongono di una adeguata efficacia commerciale all’estero.
In questa sessione (riservata a chi ha scelto nella fiera l’elemento di investimento per l’acquisizione di nuovi clienti), verranno declinati tutti gli elementi che, se pianificati e coordinati per tempo, danno alla impresa l’elemento distintivo per essere scelta dal Buyer.
Come prepararsi, come condurre gli incontri, quali azioni nel dopo-fiera determinano l’efficacia commerciale. Quali sono i fattori di successo che danno un ritorno reale in termini commerciali alle imprese?

 

  1. Gli strumenti a supporto dell’export (Antonella Russo e Alessandro Siracusa, Unicredit)

In questa sessione verranno trattati i temi che riguardano i principali mezzi di pagamento garantiti dalle banche, all’interno del processo di internazionalizzazione.
La sessione verrà affiancata da casi pratici tratti dalla quotidiana attività.
Particolare attenzione sarà posta sia all’evoluzione dei mezzi di pagamento presenti nei mercati internazionali che alle forme più diffuse di garanzie dei crediti esteri documentati.

 

Nel pomeriggio del 12 novembre, a partire dalle ore 15:00, sarà possibile, per chi lo richiede entro il 5, prenotare delle sessioni individuali per approfondire i casi specifici aziendali delle singole imprese partecipanti.

I desk previsti sono 3:

  • FIERE, INCOMING, OPPORTUNITA’ DI COOPERAZIONE COMMERCIALE A COSTO 0
  • MEZZI DI PAGAMENTO, CREDITI DOCUMENTARI E GARANZIE
  • FORMAZIONE DIPENDENTI UFFICIO COMMERCIALE EXPORT

 

La partecipazione al seminario è gratuita e a numero chiuso.


Per registrarsi, occorre inviare la scheda di adesione entro il 4 novembre
all’email
bridgeconomies@confindustriasicilia.it o via fax (091 323982).

Scaricate il programma e la scheda di adesione

 

Indietro


INIZIO

Powered by Xonex.it
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.