Seminario “Ricerca e innovazione nell’UE: nuovo contesto europeo; strumenti di finanziamento per le PMI; progettazione nel programma Capacities” - Bruxelles, 30/31 maggio 2011

Da 30/05/2011 a 31/05/2011 00:00
Archivio eventi

Nell’ambito del programma di seminari di formazione sulle tematiche europee di maggior interesse per il sistema associativo, promossi dalla Delegazione di Confindustria, il 30 e 31 maggio p.v. si terrà a Bruxelles il seminario “Ricerca e innovazione nell’UE: il nuovo contesto europeo; gli strumenti di finanziamento per le PMI; la progettazione nel programma Capacities”.


I lavori del seminario saranno, innanzitutto, dedicati ad un esame del nuovo quadro politico per la ricerca e l’innovazione delineato con la strategia Europa 2020 e delle priorità stabilite in materia con l’iniziativa faro “L’Unione per l’innovazione”; saranno inoltre presentate le principali linee della revisione dei programmi e degli strumenti di finanziamento europei per la R&I, attualmente oggetto di discussione nel contesto della consultazione pubblica avviata con il Libro verde “Trasformare le sfide in opportunità: verso un quadro strategico comune per il finanziamento della ricerca e dell’innovazione nell’UE”; il seminario sarà pertanto l’occasione per illustrare i grandi temi in discussione, i possibili cambiamenti che potranno derivare dalle proposte che la Commissione presenterà , le priorità di Confindustria in merito. Guardando al presente e restando nel campo di intervento del 7° PQ, seguirà una presentazione del programma “Capacities” e, in particolare, del sottoprogramma “Ricerca a vantaggio delle PMI”, con un’attenzione specifica rivolta agli schemi di finanziamento espressamente previsti per le piccole e medie imprese. Un’ampia parte dei lavori del seminario, infine, sarà dedicata alle tecniche di progettazione ed ai criteri che occorre rispettare per presentare una proposta di successo.


In allegato il programma preliminare, una nota descrittiva dei contenuti del seminario e la scheda di iscrizione.
 

Per maggiori informazioni e iscrizioni: Delegazione@confindustria.be

 

Indietro


INIZIO

Powered by Xonex.it
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.