ItaliaCamp incontra la Sicilia - Prima Assemblea pubblica SICILIACAMP Un nuovo patto tra Istituzioni e Società come modello di sviluppo della Sicilia

11/05/2012 dalle 15:30 alle 19:00
Cerisdi, Castello Utveggio, Palermo Archivio eventi

 

 

 

La prima Assemblea Pubblica di SiciliaCamp associa un momento di introduzione ai partecipanti del progetto sul territorio regionale con un’attività di confronto tra amministratori, imprenditori, giovani e mondoaccademico, tipico delle “Strategic Roundtable” che da due mesi si susseguono sul territorio. In un contesto più allargato, si condividono le modalità attraverso cui fare emergere idee di policy e di business su un tema di specifico rilievo per la Regione, e si comincia al contempo a formulare direttamente un pensiero strategico. Il contributo così raccolto diverrà oggetto di un programma di lavoro che ispirerà le attività di SiciliaCamp nelle prossime settimane e sarà condiviso agli Stati Generali per il Mezzogiorno il 30 Giugno a Catanzaro, alla presenza del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e Presidente Onorario della Associazione ItaliaCamp.

 

Il tema centrale dell’Assemblea è quello individuato da SiciliaCamp: il “patto responsabile”. In uno scenario in cui il ceto dirigente pubblico e privato è chiamato a dare il suo contributo allo sviluppo del territorio attraverso la focalizzazione di interventi imprenditoriali “ad elevato impatto” ed una speciale attenzione alla legalità, le istituzioni devono aprirsi alla collaborazione trasparente con il privato, trovando nuovi strumenti per bilanciare controllo, esigenze degli stakeholders, sostenibilità degli investimenti.

 

L’obiettivo dell’incontro è quello di dare vita a un dibattito sulle strategie di policy e le iniziative più adeguate a concretizzare la sinergia tra istituzioni e privati in Sicilia; sensibilizzare le istituzioni partner ed il territorio a supportare l’emersione di e la convergenza su grandi interventi di collaborazione pubblico-privata in grado di incidere in maniera sistemica sullo sviluppo dell’intera regione o di sue porzioni significative, in vista degli Stati Generali per il Mezzogiorno.

 

Nel corso dell’incontro, grazie al partenariato con CERISDI e ANCI Sicilia, verrà presentato il Working Group su Investimenti Pubblico-Privati come Delivery Unit di SiciliaCamp e si darà ampio spazio alle testimonianze da parte di amministratori locali sui progetti “di sistema” per lo sviluppo del territorio.

 

 

Programma dell’incontro

h. 15.30 Registrazione e Welcome Coffee

h. 15.50 Indirizzo di saluto: Ferdinando Musco Castagna, Direttore Generale CERISDI

 

 

h. 16.00: PRIMA SESSIONE

• Presentazione ItalaCamp: Fabrizio Sammarco, Presidente Nazionale Associazione ItaliaCamp (IC)

• Tematica e linee guida SiciliaCamp: Francesca Guida, Consigliere IC, Referente Nazionale SiciliaCamp

• Linee di attività e presentazione del Consiglio Direttivo, Andrea Gumina, Coordinatore SiciliaCamph. 16.30: Un Patto per la Sicilia e la regione EuroMediterranea:Antonio Perricone, AD RCS Media Grouph.

 

 

16.50 PARTE SECONDA

Un patto tra pubblico e privato è possibile in Sicilia?

Ne discutono:• Giacomo Scala, Presidente ANCI Sicilia

• Giovanni Avanti, Presidente UPRS

• Antonio Perdichizzi, Presidente Giovani Confindustria Sicilia - Delegato nazionale Education Gruppo Giovani Confindustria

• Gaetano Armao, Assessore Regionale all’Industria

Modera: Nino Amadore, Il Sole 24 Ore

 

 

h. 17.30 Il patto possibile: presentazione di 10 iniziative per lo sviluppo del territorio, Paolo Amenta, Vice Presidente Anci Sicilia

 

 

h. 17.40 PARTE TERZA

Quali iniziative di sistema per lo sviluppo della Sicilia? Tra strategia finanziaria, investimenti, ricerca e creazione dicapacità istituzionale.Ne discutono:

• Ludovico Albert, Dirigente Generale Assessorato Istruzione e Formazione Professionale Reg.Sicilia

• Giuseppe Mistretta, Presidente Banca Don Rizzo

• Gaetano Mancini, Presidente Confcooperative Sicilia

• Ruggero Parrotto, Direttore R&S Poste Italiane e Presidente Associazione Laureati LUISSModera Raffaele Mazzeo, Vice Coordinatore Sicilia Camph.

 

 

18.20 PROSPETTIVE DI SCENARIOAdelfio Elio Cardinale, Presidente del Cerisdi

 

L’incontro terminerà con un momento di netwoking conviviale con la degustazione di prodotti tipici regionali

 

 

Partecipare all’incontro significa:

• condividere il proprio bagaglio culturale per sostenere lo sviluppo dell’innovazione sociale in Sicilia, nodo strategico per la sua posizione nel Mediterraneo

• promuovere la rivalorizzazione delle inestimabili risorse regionali,

• ampliare il prezioso network di conoscenze professionali,

• contribuire a formulare una prospettiva strategica sul futuro della Regione, formalizzato in occasione degli Stati Generali del Mezzogiorno.

 

 

Cominciare a condividere le proprie idee e prepararsi a partecipare agli Stati Generali per il Mezzogiorno del 30 giugno a Catanzaro!

 

 

Per Informazioni ed adesioni:

Dr.ssa Monica Novara

Staff di Segreteria SiciliaCamp

Sede SiciliaCamp c/o CERISDI

Castello Utveggio

via Padre Ennio Pintacuda n.1

90142 Palermo

Ufficio: + 39 091 639 1111

Email: siciliacamp@italiacamp.it

 

 

Sede Nazionale Associazione ItaliaCamp

Viale Pola, 12 - 00198 - Roma

Ufficio: +39 06 853778.412/408

Web: www.italiacamp.it

Indietro


INIZIO

Powered by Xonex.it
Il presente sito utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Continuando la navigazione ne accetti l'utilizzo. Clicca qui per prendere visione dell'informativa.